I testi storici descrivono i vini di queste terre del Piave ricche di mineralità per la presenza di uno strato di sedimenti minerali che prende il nome di caranto.
Qui, nel rispetto di tradizioni e territorio, nel mappale denominato Pradi N:i9, Le Vigne di San Giacomo ha riscoperto la Turchetta del Veneto, vitigno a bacca nera dei tempi passati.
Oggi, di questo vino da pianura dal rosso intenso e dal carattere conviviale, adatto a piatti saporiti, viene prodotta una quantità limitata di bottiglie numerate.